Passa ai contenuti principali

In primo piano

COLPA DI ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITA' DELL'ENTE

FATTO Mentre si trovava sul ponteggio di una galleria, in fase di smontaggio, un lavoratore veniva colpito da un’ asse di contenimento della gettata di cemento con la quale veniva realizzata la veletta e perdeva l’equilibrio. Essendo il ponteggio privo di dispositivi di sicurezza (c.d. sponde laterali), adoperate per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto, precipitava da un’ altezza di circa 10 metri, riportando gravissime lesioni che ne determinavano la morte dopo circa un’ ora, riscontrata sul posto dei sanitari intervenuti. DIRITTO In relazione all’ infortunio mortale del lavoratore e alle conseguenti responsabilità su cui si è indagato, la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza n. 570/2023 è ritornata a sottolineare l’importanza di non confondere “ i profili di responsabilità da reato dell’amministratore/datore di lavoro con i profili di responsabilità da illecito amministrativo della società ”, rimarcando che la responsabilità dell’amministratore non si ri

La prevenzione del rischio penale in relazione ai finanziamenti del Decreto-Liquidità alle imprese (intervento nell'ambito del convegno "Finanziamenti in epoca di Covid-19: indebito utilizzo e profili di responsabilità")

Pubblichiamo le slides dell'intervento dell'Avv. Stefano Sarno sui "Profili di prevenzione del rischio penale", tenuto in occasione dell'incontro su "Finanziamenti in epoca di Covid-19: indebito utilizzo e profili di responsabilità" organizzato giovedì 15 ottobre 2020 - in modalità webinar - dalle associazioni Prospettiva Forense, ANDoC Accademia dei Dottori Commercialisti di Napoli, AIRA - Associazione Italiana Rating Advisory e UCCLI - Unione Commercialisti e Consulenti del Lavoro dell'Isola di Ischia.

I relatori - avvocati, dottori commercialisti e dirigenti bancari - hanno affrontato gli aspetti economici e legali dei finanziamenti, garantiti dal Fondo PMI e da SACE s.p.a., che gli istituti di credito possono concedere alle imprese e ai professionisti colpiti dall'emergenza covid-19 nell'ambito degli interventi statali diretti a sostenere l'economia nazionale. 

Nelle slides, dopo aver descritto le caratteristiche dei finanziamenti previsti dal c.d. Decreto-Liquidità (D.L. 8 aprile 2020, n. 23), vengono esaminati i reati che si possono verificare in tali ipotesi e le possibili cautele che le aziende devono adottare nel modello organizzativo per prevenire la responsabilità da reato degli enti ai sensi del D. Lgs. 231/2001.

Commenti

  1. Lucky Club Casino Site
    Lucky Club is one of the most successful online casino websites of 2019. Founded in 2014, they are an award-winning destination with great bonuses and luckyclub plenty of Live Casino: 400% Slots, 500% Table GamesBonus: 100% Cashback

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari