Passa ai contenuti principali

In primo piano

COLPA DI ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITA' DELL'ENTE

FATTO Mentre si trovava sul ponteggio di una galleria, in fase di smontaggio, un lavoratore veniva colpito da un’ asse di contenimento della gettata di cemento con la quale veniva realizzata la veletta e perdeva l’equilibrio. Essendo il ponteggio privo di dispositivi di sicurezza (c.d. sponde laterali), adoperate per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto, precipitava da un’ altezza di circa 10 metri, riportando gravissime lesioni che ne determinavano la morte dopo circa un’ ora, riscontrata sul posto dei sanitari intervenuti. DIRITTO In relazione all’ infortunio mortale del lavoratore e alle conseguenti responsabilità su cui si è indagato, la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza n. 570/2023 è ritornata a sottolineare l’importanza di non confondere “ i profili di responsabilità da reato dell’amministratore/datore di lavoro con i profili di responsabilità da illecito amministrativo della società ”, rimarcando che la responsabilità dell’amministratore non si ri

Il mio lavoro è sempre stato duro, ma l'ho chiamato sempre il mio lavoro

Giorni fa sono stata contattata dal portale ProntoPro - Il Portale dei professionisti n. 1 in Italia - per rispondere ad alcune domande sulla professione di avvocato. 

E' stata un'esperienza divertente, ma che ha anche aperto lo spiraglio ad una riflessione importante: è incredibile quante domande "semplici" possano essere rivolte ad un professionista.

Spesso facendo questo lavoro si dà per scontato che le persone che abbiamo di fronte abbiano chiari tutti i passaggi precedenti alle fasi processuali o preliminari nelle quali si trovano a chiedere la nostra assistenza. 

E invece, anche grazie a questa intervista, mi sono resa conto di come, per cogliere la complessità, sia necessario iniziare dai concetti base. 

Spesso le persone che hanno bisogno di una consulenza hanno bisogno di tornare a casa, o di finire una telefonata - o una videocall, che di questi tempi va di moda - con le idee chiare di quello che sta succedendo. 

Lascio qui il link dell'intervista, per chi volesse approfondire, perchè restituisce comunque uno spaccato della professione che diventa ogni giorno più dura, ma che, forse anche per questo, si conferma ogni giorno di più la mia scelta.

Commenti

Post più popolari