Passa ai contenuti principali

In primo piano

La riforma dello sport, i nuovi obblighi per le società e associazioni sportive e le linee guida di categoria.

Premessa A poche settimane dall’entrata dello sport in Costituzione, con l’approvazione all’unanimità dell’art. 33, si fa sempre più conc reta  la presa di coscienza del ruolo che l’attività  motoria  può rivestire per la società e per l’individuo.  Ruolo che si ripercuote, a cascata e dal basso, anche sulle società e associazioni sportive, dilettantistiche e non, di cui si era già fatta caricola c.d. riforma dello sport, entrata in vigore il 1 luglio 2023. Un intervento quindi a tutto tondo per il mondo dello sport che, tuttavia, pone l’accento sul tema della  compliance  e della normazione secondaria, in particolare  in relazione all’adozione di un  Codice Etico per gli enti che operano nel mondo dello sport a più livelli e dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (D.lgs. 231/2001). La riforma dell’art. 33: lo sport entra nella Costituzione Italiana.  Il  20 settembre 2023 è già passato alla storia come la data in cui si è modificato all’unanimità l’art. 33 della Costituzi

Il mio lavoro è sempre stato duro, ma l'ho chiamato sempre il mio lavoro

Giorni fa sono stata contattata dal portale ProntoPro - Il Portale dei professionisti n. 1 in Italia - per rispondere ad alcune domande sulla professione di avvocato. 

E' stata un'esperienza divertente, ma che ha anche aperto lo spiraglio ad una riflessione importante: è incredibile quante domande "semplici" possano essere rivolte ad un professionista.

Spesso facendo questo lavoro si dà per scontato che le persone che abbiamo di fronte abbiano chiari tutti i passaggi precedenti alle fasi processuali o preliminari nelle quali si trovano a chiedere la nostra assistenza. 

E invece, anche grazie a questa intervista, mi sono resa conto di come, per cogliere la complessità, sia necessario iniziare dai concetti base. 

Spesso le persone che hanno bisogno di una consulenza hanno bisogno di tornare a casa, o di finire una telefonata - o una videocall, che di questi tempi va di moda - con le idee chiare di quello che sta succedendo. 

Lascio qui il link dell'intervista, per chi volesse approfondire, perchè restituisce comunque uno spaccato della professione che diventa ogni giorno più dura, ma che, forse anche per questo, si conferma ogni giorno di più la mia scelta.

Commenti

Post più popolari