Passa ai contenuti principali

In primo piano

COLPA DI ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITA' DELL'ENTE

FATTO Mentre si trovava sul ponteggio di una galleria, in fase di smontaggio, un lavoratore veniva colpito da un’ asse di contenimento della gettata di cemento con la quale veniva realizzata la veletta e perdeva l’equilibrio. Essendo il ponteggio privo di dispositivi di sicurezza (c.d. sponde laterali), adoperate per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto, precipitava da un’ altezza di circa 10 metri, riportando gravissime lesioni che ne determinavano la morte dopo circa un’ ora, riscontrata sul posto dei sanitari intervenuti. DIRITTO In relazione all’ infortunio mortale del lavoratore e alle conseguenti responsabilità su cui si è indagato, la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza n. 570/2023 è ritornata a sottolineare l’importanza di non confondere “ i profili di responsabilità da reato dell’amministratore/datore di lavoro con i profili di responsabilità da illecito amministrativo della società ”, rimarcando che la responsabilità dell’amministratore non si ri

Avv. Daniela Fusco


Da sempre appassionata di internazionalità, innovazione ed impresa si laurea nel 2017 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno con ricerca tesi all’estero presso l’Università di Strathclyde, Glasgow, UK in International Human Rights Law.

Ha svolto un tirocinio ante lauream in Bruxelles presso lo Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani, occupandosi di anticorruzione ed antitrust principalmente nel settore farmaceutico.

Nel 2018 fonda eXcellentia, società di consulenza aziendale con focus su compliance aziendale, risk management e sostenibilità.

Nel 2020 si abilita all’esercizio della professione forense e si iscrive al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola.

È attualmente iscritta al Master di II Livello in Diritto della crisi delle imprese presso l’Università La Sapienza di Roma.

Presta consulenza ed assistenza ad imprese ed enti del Terzo settore in materia di compliance aziendale (ex d.lgs. 231/01 e GDPR), risk management, diritto penale, crisi d’impresa e diritto della proprietà intellettuale.

Commenti

Post più popolari